2020

Inizio a scrivere queste righe alle 22.22 del 31 dicembre 2020. L’ultima ora è un po’ di minuti dell’anno più maledetto di sempre. E il più insultato, anche (pure il presidente della regione Veneto lo ha fatto, ieri, in conferenza stampa). Non c’è persona al mondo, credo, che non abbia pronunciato la sua maledizione all’anno Read More

Residenza Librairie Meura e Sciences Po Lille

In questo periodo sono in residenza di scrittura a Lille, nell’estremo nord della Francia. Sono ospite dell’università (anche se si tratta di qualcosa di più e di diverso dalla nostra università) Sciences Po. Una residenza in binomio con la Librairie Meura e organizzata in particolare dalla vivace biblioteca dell’università (Coline Blanpain, in particolare) e da Read More

Io, zecca rossa

Sì, il titolo della mia opera prima è Terra rossa, ma questo (o questa) buontempone mi affibbia il più stupido degli epiteti, che non mi offende affatto, perché comunisti lo erano Enrico Berlinguer, Nilde Iotti, Antonio Gramsci, Pietro Ingrao. Il buontempone, pensando di offendermi, o di svilire in questo modo i miei libri, non ha considerato Read More

Seicento leghe

E pensare che l’ineffabile Gianluca Forcolin (leghista, oggi vicepresidente della giunta regionale del Veneto), una decina di anni fa faceva lo splendido, dileggiando il mio ruolo di insegnante di scrittura creativa (tipico atteggiamento dei leghisti nei confronti di chi fa un lavoro intellettuale). Ecco qui, il nostro scambio di «riflessioni» (domanda, si potrà mai davvero Read More

Settantuno

Oggi, Daniele Del Giudice compie settantuno anni. Fra le carte dei tempi della mia tesi alla facoltà di Lettere a Venezia, ho trovato questo foglio sperduto, di un articolo dattiloscritto che probabilmente uscì – completo – sul quotidiano Paese sera. Mi piace fargli gli auguri con questa foto, con questa pagina che arriva da chissà Read More

La penultima magia di Tiziano Scarpa

Ce ne vorrebbero di magie, in questo periodo ancora incomprensibile, difficile. E non soltanto la penultima. Decine, ne vorremmo. Ma intanto questa di Tiziano Scarpa basta eccome, arrivata in libreria qualche giorno fa, pubblicata da Einaudi. Ho avuto la fortuna e il privilegio di leggerlo un anno fa, manoscritto (anche se è sempre strano dire Read More

Le “Parole” di Daniele Del Giudice

Il mio amico editore Michele Toniolo, fondatore, direttore, editor della sua Amos Edizioni, ha pubblicato questo prezioso e splendido libro di Daniele Del Giudice, Parole, che contiene tre brevi ma fondamentali testi intitolati Io, Novità, Limite. Ogni testo è separato da riproduzioni di opere dell’artista veneziano Luigi Gardenal, realizzate per l’occasione con stampa xilografica da Read More