Residenza Librairie Meura e Sciences Po Lille
In questo periodo sono in residenza di scrittura a Lille, nell’estremo nord della Francia. Sono ospite dell’università (anche se si tratta di qualcosa di più e di diverso dalla nostra università) Sciences Po. Una residenza in binomio con la Librairie Meura e organizzata in particolare dalla vivace biblioteca dell’università (Coline Blanpain, in particolare) e da Lilya Aït Menguellet, la libraia di Meura. Purtroppo non sono fisicamente lì, nella bella città di Lille, per ovvi motivi. Terrò in modalità video gli atelier di scrittura previsti nei mesi di ottobre e novembre, con una coda spero vis à vis in marzo e aprile, quando risiederò, come previsto dalla borsa, in città. Una città che conosco, perché a Lille tengo da due anni un atelier di scrittura alla Librairie Meura, e di Lille è il mio editore, la Contre Allée. Qualche anno fa, poi, sono stato due mesi in residenza a Villa Yourcenar, non lontano, dove ho avuto la fortuna di conoscere l’allora direttore, Achmy Halley, lo staff della Villa e quattro formidabili scrittori: Miguel Bonnefoy e Emmanuel Ruben il primo mese, Veronika Boutinova e Marion Richez il secondo. Sono tutti diventati dei cari amici.
Ho iniziato la mia residenza a Sciences Po qualche giorno fa con una presentazione dell’atelier dal mio studio di Venezia. Il video qua sotto è la sintesi, dove parlo di penne, di quaderni, di bistrot, di libri, di piacere della lettura. Del mestiere di scrivere, insomma. Gli studenti dovranno provare a raccontare il quartiere dove si trovano l’università e la libreria, il Quartier Saint-Michel, meglio conosciuto come Quartier Latin. Cercherò di tenere un taccuino di questa esperienza, prima a distanza e poi dal luogo stesso. Sarà possibile leggerlo qui e sulla pagina Facebook della residenza oltre che su un blog preparato dagli studenti stessi. Lo scriverò anche sul mio taccuino di carta, ma lì sarò autorizzato a leggerlo soltanto io.