Artisti, Biennale, coerenza

Questo mio articolo è uscito il 23 giugno 2011 sul Corriere del Veneto. C’è una parola che risuona da settimane. Una parola importante, che avevamo smesso di pronunciare perché avevamo smarrito il sentimento che la fa scaturire: la parola indignazione. All’improvviso, prima grazie al libro di Stephan Hessel, e più di recente al movimento de Read More

Sentimenti sovversivi, la prima recensione

Questa è la prima recensione all’edizione italiana di Sentimenti sovversivi. L’ha scritta Ernesto Milanesi, sul Mattino di Padova, Tribuna di Treviso e Nuova Venezia. MARTEDÌ, 14 GIUGNO 2011 Pagina 41 – Cultura e Spettacoli Sentimenti sovversivi in 40 mila parole. Un romanzo d’amore per l’altra Italia ERNESTO MILANESI Comincia il giorno della morte di Alain Read More

Libri, librerie e gli italiani

Questo mio articolo è uscito sul Corriere del Veneto, un paio di settimane fa. Gli italiani che leggono sempre meno, librerie che chiudono a grappoli ovunque e città da decine di migliaia di abitanti prive ormai anche di una cartolibreria qualsiasi. Ministri della Repubblica che si vantano di non leggere libri, ché tanto non serve Read More

Biennale d’arte 2011

Questo mio reportage è uscito sul Corriere del Veneto del 4 giugno 2011. Volti l’angolo di una calle qualsiasi, la sera, per immetterti in un campiello qualsiasi, ed è un video in 3D a sorprenderti dalla vetrina di un negozio. Non si tratta né di pubblicità, né del lancio di un nuovo televisore al plasma. Read More