Letture 2017
Libri bellissimi usciti – e letti – nel 2017 (soltanto uno del mio editore francese La Contre Allée, ma dovrebbero essere di più). I titoli francesi li segnalo anche ad agenti letterari e editori italiani. Dovrebbero pubblicarli senza battere ciglio, fidandosi di me. L’ordine è casuale.
Mauro Covacich, La città interiore, La Nave di Teseo
Patrick Deville, Taba-Taba, Seuil
Jean-Philippe Toussaint, Made in China, Minuit
Davide Enia, Appunti per un naufragio, Sellerio
Samantha Barendson, Mon citronnier, JC Lattès
Arno Bertina, Des châteaux qui brûlent, Verticales
Simona Vinci, Parla, mia paura, Einaudi
Miguel Bonnefoy, Sucre noir, Rivages
David Foster Wallace, Portatile, Einaudi
Amandine Dhée, La Femme Brouillon, La Contre Allée
Paul Auster, 4 3 2 1, Einaudi
Emmanuel Ruben, Sous le serpent du ciel, Rivages
Aslı Erdoğan, Neppure il silenzio è più tuo, Garzanti
Emmanuel Carrère, A Calais, Adelphi