Un libro bellissimo. Da leggere. Punto.
È uscito da qualche mese, il romanzo La caduta, di Diogo Mainardi, pubblicato da Einaudi. Sia chiaro, Diogo è un mio amico carissimo, quindi avete tutti i motivi per dubitare di quel che sto dicendo. Ma sappiate, per dire, che nel 2012, quando il libro uscì in Brasile, oltre ad avere venduto qualche centinaio di migliaia di copie, è stato per mesi in testa alla classifica di vendita davanti alle Cinquanta sfumature e a Paolo Coelho. Le classifiche contano poco dal punto di vista della qualità. Quasi sempre premiano robetta. In questo caso, però, la cosa straordinaria è che si tratta di un testo letterario vero. Qualcuno lo ha definito un nuovo modo di raccontare, anche se credo che sia la storia, questa storia, ad avere chiesto di essere raccontata in questo modo. Questa e solo questa. Di Diogo Mainardi, poi, uscirà nei prossimi giorni la ristampa digitale del suo primo romanzo, Malhus. Ma ne riparliamo nei prossimi giorni. Infine, Diogo sarà ospite nella trasmissione di Conchita De Gregorio su Rai Tre.