Gli indignados dello spritz

Questo mio articolo è uscito sabato 23 luglio 2011 sul Corriere del Veneto. In Spagna le piazze di molte città sono da mesi occupate da centinaia di migliaia di giovani. Il luogo simbolo è la Puerta del Sol, a Madrid. Lì, il 15 maggio 2011 è nato il movimento dei Los Indignados. Da quel giorno, Read More

Italia come la Grecia

Questo mio articolo è uscito sul Corriere del Veneto di venerdì 15 luglio 2011. All’edicola, ieri mattina, una signora veneziana, una pensionata, ha guardato la prima pagina del giornale che avevo appena comprato e mi ha chiesto: “Ma davvero adesso dobbiamo pagare il ticket a ogni visita? A ogni ricetta?”. Per fortuna, là di fronte Read More

I “terroristi” della Val di Susa

Questo mio articolo è uscito il 6 luglio 2011 sul Corriere del Veneto. Ricordo che proprio oggi, Magdi Allam ha definito i No-Tav i “neo-terroristi” e ha chiesto che siano messi fuorilegge. Erano tanti i veneti, domenica scorsa, in Val di Susa. Alcuni di loro sono stati feriti, altri fermati. Loro e tanti altri sono Read More

Il Veneto xenofobo (non tutto però)

Questo mio articolo è uscito venerdì 1 luglio 2011 sul Corriere del Veneto. Dovrebbe fare male, a tutti i veneti e non solo, leggere questa frase: “I napoletani affoghino pure nei loro rifiuti”. Dovrebbe fare male perché è una frase atroce, razzista, violenta, insensata. Dovrebbe fare male perché a pronunciarla è un parlamentare della Repubblica, Read More

Stile, lingua, scrittura

Questo mio articolo è uscito su Il Fatto Quotidiano di venerdì 25 giugno 2011. Ci sono temi che ruotano intorno al mondo del romanzo che ritornano periodicamente a risuonare. C’è chi sostiene che il romanzo in Italia non abbia più nulla da dire, che si tratti di una forma non più in grado di rappresentare Read More