Venezia e gli impresentabili

Questo mio articolo è uscito sul Corriere del Veneto il 3 febbraio 2011. Il Lido di Venezia è un posto bellissimo. Una striscia di terra che divide la laguna dal mare. E questo suo doppio affacciarsi lo caratterizza al punto da farne un luogo unico al mondo. Per questo è banale dire che si tratta Read More

Autori proibiti, raccontati in Francia

Questo mio articolo è uscito su L’Humanité il 2 febbraio 2011. È strano girare per le librerie parigine, vedere i miei libri esposti sugli scaffali, e pensare che forse, fra poco, in chissà quante librerie della mia regione, il Veneto, saranno introvabili. Assenti, e non perché esauriti. No, espulsi per autocensura, o autopaura. Quella che Read More

Il giorno della memoria

Questo mio articolo è uscito sul Corriere del Veneto il 28 gennaio 2011. A Venezia sono in tanti a celebrare la Giornata della Memoria ritrovandosi ai Giardini della Biennale, in riva, davanti al monumento alla Partigiana, la scultura di Augusto Murer. Non soltanto davanti, però. Molti di loro infilano gli stivaloni, si rimboccano le maniche Read More