Il nucleare dei politicastri

Questo mio articolo è uscito su il Venezia Epolis del 28 febbraio 2009. E adesso tutti parlano di nucleare. Tutti si sentono competenti. Senti consiglieri comunali veneziani disquisire con maldestra disinvoltura sui motivi per cui il nucleare è oggi indispensabile. Consiglieri comunali qualunque che individuano con esattezza aree dove piazzare gli eco mostri più pericolosi Read More

Ronde anomale, di nuovo

Questo mio articolo è uscito sabato 21 febbraio su il manifesto.   Per anni, e fino a non poco tempo fa, le sparate della Lega sono state lette, più o meno da tutti, da politica e istituzioni in particolare, come qualcosa di folkloristico. Le chiare e inequivocabili istigazioni alla violenza e al razzismo, anziché preoccupare, Read More

Tramonti anomali

Faceva uno strano effetto, ore fa, pressappoco al tramonto, guardare il cielo sopra Venezia ed accorgersi che sembravano essere due, i tramonti. Quello naturale, sopra l’isola di San Giorgio, un tramonto rosso fuoco, e quello chimico, artificiale, poco più in della Salute. Le torce di Porto Marghera. Vengono accese raramente, e quando accade, viene fatto Read More

Ronde inquietanti

Questo mio articolo è uscito il 18 febbraio sul Corriere del Veneto. Far West significa ovest lontano. Lo conosciamo bene, il Far West. Sta dentro il nostro immaginario, con le facce di Clint Eastwood e John Wayne, i film di Sergio Leone, i duelli sotto il sole a picco. Da quelle parti, la legge la Read More

Costituzione necessaria

Questo mio articolo è uscito sabato 14 febbraio su il Venezia Epolis. Ora abbiamo capito perché, in Italia, ci siamo dovuti munire di una Costituzione forte, impeccabile, moderna. Ci sono paesi, come l’Inghilterra, che la Costituzione non.ce l’hanno. Non ne hanno mai avuto bisogno, trattandosi di una democrazia ben salda, che viene da lontano. I Read More

Unabomber

Questo mio articolo è uscito qualche giorno fa sul Corriere del Veneto. Le pagine di giornale su Unabomber sono come la pioggia, ritornano puntuali, con una periodicità fissa. Per carità, meglio le pagine di giornale, piuttosto che una presenza scandita. fino a qualche anno fa, dagli attentati dell’imprendibile bombarolo. Oggi, sono le inchieste (fallite) che Read More

Italia, un paese senza pietà

Questo mio articolo è uscito venerdì 30 gennaio sul Corriere del Veneto. Pare che i saldi non siano ancora finiti. Le buone occasioni si trovano sempre. Pare ci siano dai dieci ai quindici carabinieri a disposizione della città di Venezia, se solo il sindaco Cacciari li volesse. E oltre a loro pare anche aumentare l’offerta Read More